14/3/1942 – 14/3/2015 Onori ai caduti del Millo!
14 marzo 2015Punta Stilo
14/3/1942 – 14/3/2015
Noi vi ricordiamo.
Punta Stilo
14/3/1942 – 14/3/2015
Noi vi ricordiamo.
Oggi è un giorno triste per noi.
Questo pomeriggio, intorno alle 16.30, se n’è andato Ottorino Franchi, classe 1919, Elettricista del Regio Sommergibile Ammiraglio Millo.
L’ultimo marinaio del Millo.
Adesso ci piace immaginare quel vecchio “toscanaccio” mentre sta per raggiungere il Paradiso dei Marinai.
Con un sorriso un pò malandrino sul viso, andrà incontro agli indimenticati compagni che lo stavano aspettando.
Viareggio, Museo della Marineria. Sabato 18 ottobre 2014.
La serata di commemorazione dei marinai del sommergibile Millo è stata piena di partecipazione e profonda emozione. Sono stati proiettati dei filmati recenti fatti in occasione del settantesimo anniversario dall’affondamento (14 Marzo 2012) e, in particolare, il video di una profetica lettera-testamento molto toccante, scritta da un giovane marinaio poco prima di imbarcarsi per l’ultima missione.
Il Sottocapo Motorista Davide Del Mastro era nato il 22 Maggio 1921 a Vicoforte (CN).
Anch’egli perse la vita quel tragico 14 marzo 1942 a Punta Stilo. Aveva solo 21 anni.
Sabato 18 Ottobre 2014, presso il Museo della Marineria Alberto Gianni di Viareggio, si terrà una conferenza sulla tragica vicenda del Regio Sommergibile Ammiraglio Millo.
Durante la presentazione del libro “IL RITROVAMENTO DEL REGIO SOMMERGIBILE AMMIRAGLIO MILLO” di Francesco e Nazareno Storani verranno proiettate foto che narrano la storia di Arturo Sant, uno dei 15 sommergibilisti sopravvissuti all’affondamento, con documenti originali che vanno dagli anni del servizio militare ai primi telegrammi inviati ai familiari a seguito dell’affondamento, fino alle lettere spedite dalla prigionia.
Dopo il ritorno in Italia nel ’45 Arturo ha poi vissuto con la famiglia a Viareggio fino alla scomparsa, avvenuta nel 1973.
Il figlio Piero commenterà le foto.
La conferenza è stata organizzata dalla ANMI Viareggio M.O.V.M. Inigo Campioni.
Info: 0584 371413
E-mail: museomarineria@comune.viareggio.lu.it
Appena tre giorni dopo il tragico affondamento del Millo, uno dei marinai superstiti scrive una lettera a casa.
Chi scrive è il Capo Elettricista di 3a Classe Arturo Sant.
Scrive da Malta, la base navale britannica dove sono stati trasportati i quattordici marinai italiani recuperati nelle acque di Punta Stilo.
E’ la prima lettera. Il primo segnale che qualcuno del Millo si è salvato.
(Video – durata 12:43) – versione ridotta
Satriano Marina e Punta Stilo. 17-18 marzo 2012.
A settant’anni dall’affondamento del Regio Sommergibile Ammiraglio Millo, che costò la vita a 56 marinai italiani, questo video vuole celebrare e ricordare quel tragico fatto di guerra.
E’ il video che abbiamo proiettato, proprio lo scorso 14 marzo, alla Fiera Eudi Show di Bologna.
Ancora una volta, per non dimenticare. In memoria dei caduti del Millo!
Francesco e Nazareno Storani
(versione ridotta – la versione completa ha una durata di 28 min. ed è disponibile su DVD)