Presentazione del libro al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa di San Lazzaro di Savena
27 marzo 2018
Giovedì 29 Marzo 2018, presso il Centro Socio-Culturale Fiorenzo Malpensa di San Lazzaro di Savena, avremo il piacere di presentare il nostro libro Il ritrovamento del Regio Sommergibile Ammiraglio Millo.
Proietteremo filmati sulle storie dei sommergibilisti del Millo e leggeremo insieme brani significativi del libro.
Ancora una volta, sarà una bellissima occasione per raccontare la tragica vicenda del Millo e ricordare il sacrificio dei suoi marinai.
Vi aspettiamo numerosi, dalle ore 16,00!
La presentazione è stata organizzata dal Centro Socio-Culturale Fiorenzo Malpensa, via Jussi 33 – San Lazzaro di Savena (Bologna).
Info: 051463033
E-mail: centromalpensa@gmail.com
Un bel pomeriggio di ricordi a Marina di Carrara
17 marzo 2018Punta Stilo | 14.3.1942-2018
14 marzo 2018Punta Stilo
14/3/1942 – 14/3/2018 | ore 13,27
Quando giungerà la mia ora, quando la mia insignificante fiammella si spegnerà, sono certo che l’anima mia raggiungerà i cari indimenticabili compagni che hanno dato la loro vita per la Patria.
Ci ritroveremo tutti lassù e riformeremo l’equipaggio del nostro sommergibile, il nostro Comandante riprenderà la navigazione, così tragicamente interrotta, verso una grande meta, verso una fonte luminosa, verso il Regno dei Cieli.
Qui ci accoglierà il Signore tra le sue braccia, giusto premio per chi ha tanto sofferto ed offerto gli anni più belli della propria giovinezza con dedizione ed amore.
Questo o Signore, è il mio ultimo desiderio!
Grazie!
(il tuo umile marinaio)
Conferenza sulla storia del Millo a Marina di Carrara
7 marzo 2018Sabato 17 Marzo 2018, presso il Palazzo dell’Autorità Portuale a Marina di Carrara, si terrà una nuova conferenza sulla storia del Regio Sommergibile Ammiraglio Millo e dei suoi marinai.
L’evento è stato organizzato nell’ambito della commemorazione della battaglia di Capo Matapan, combattuta il 28 e 29 marzo 1941 nelle acque a sud del Peloponneso, tra l’isolotto di Gaudo e Capo Matapan.
Fu una battaglia navale rovinosa per la Regia Marina: 2330 marinai caduti, 1160 prigionieri e la perdita degli Incrociatori “Pola”, “Fiume”, “Zara” e delle Cacciatorpediniere “Vittorio Alfieri” e Giosué Carducci”.
PROGRAMMA
- ore 15.30:
accoglienza e ricevimento partecipanti
- ore 16.00:
inizio conferenza a cura del dott. Piero Sant, facente parte del Gruppo Somm. Millo, presso la Sala di Rappresentanza dell’Autorità Portuale di Carrara.
Saranno presenti gli autori del libro “Il ritrovamento del Regio Sommergibile Ammiraglio Millo” Francesco e Nazareno Storani e il giornalista Rai Mario Cobellini.
Ancora una volta, anche se gli anni passano, abbiamo l’onore di raccontare la tragica vicenda del Millo e dei suoi marinai che, quel lontano 14 marzo 1942, hanno donato la vita per un ideale che si chiama Patria.
La conferenza è stata organizzata dalla A.N.M.I. CARRARA intitolata alla M.O.V.M. Alcide PEDRETTI.
Info: 0585 782573
E-mail: anmicarrara@gmail.com